Il polifosfato di sodio è adatto per la protezione dalle corrosioni e dalle incrostazioni calcare.

Il polifosfato di sodio è adatto per la protezione dalle corrosioni e dalle incrostazioni calcare.
In quasi tutte le zone d’Italia l’acqua potabile è ricca di bicarbonati. Questi sali disciolti non alterano la bontà dell’acqua ma per effetto del calore si trasformano in carbonati insolubili che si depositano nei tubi e nella caldaia sotto forma di incrostazioni. Queste incrostazioni calcaree riducono il flusso dell’acqua attraverso i rubinetti e gli ugelli […]
Un sistema economico per evitare la formazione di incrostazioni calcare nella produzione di acqua calda sanitaria è l’impiego del dosatore proporzionale di polifosfati. Il dosatore di polifosfati è un appareccho in grado di addizionare all’acqua in modo proporzionale un preciso quantitativo preparato di sali minerali in grado di impedire la formazione di incrostazioni calcaree nella […]